Canale: ANLAIDS

Elenco audio pubblici
-
anlaids intervista giovanni serpelloni, capo del dipartimento politiche antidroga della presidenza del consiglio dei ministri il 31/05/2011 06:51:56 (Salute, Droghe)
Il capo del dipartimento politiche antidroga Giovanni Serpelloni è tra i protagonisti del dibattito che precede il Meeting di Alto Livello delle Nazioni Unite su Hiv/Aids dell'8-10 giugno 2011 in cui verrà licenziato il documento programmatico della lotta all'Aids a lviello globale per i prossimi [...]
Il capo del dipartimento politiche antidroga Giovanni Serpelloni è tra i protagonisti del dibattito che precede il Meeting di Alto Livello delle Nazioni Unite su Hiv/Aids dell'8-10 giugno 2011 in cui verrà licenziato il documento programmatico della lotta all'Aids a lviello globale per i prossimi anni e in vista del quale si stanno svolgendo negoziati che coinvolgono istituzioni e società civile per definire le priorità .
-
Bruno Marchini a Radio Sivà il 01/12/2014 08:05:36 (Salute, Volontariato)
In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l'AIDS del 1° dicembre 2014, il vice presidente Anlaids viene intervistato dalla web-radio dell'AVIS sull'importanza di contrastare il diffondersi dell'infezione da HIV
-
Mauro Moroni a Radio Cusano Campus il 01/12/2014 02:59:17 (Salute, Volontariato)
In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l'AIDS del 1° dicembre 2014, intervista del presidente Anlaids alla web-radio dell'Università Niccolò Cusano
-
Carmine Falanga a Rai Radio Uno il 01/12/2014 03:27:28 (Salute, Volontariato)
intervista al responsabile progetti e iniziative speciali di Anlaids Lombardia alla trasmissione Voci del Mattino del 28 novembre 2014
-
icar 2011 - anlaids intervista sergio lo caputo il 30/03/2011 06:20:46 (Medicina, Salute)
anlaids, associazione nazionale per la lotta contro l'aids, è all'icar 2011, italian conference on aids and retroviruses. intervista a sergio lo caputo, membro della segreteria scientifica di icar 2011 e membro di anlaids toscana
-
icar 2011 - anlaids intervista anna colucci il 30/03/2011 06:14:11 (Medicina, Salute)
anlaids, associazione nazionale per la lotta contro l'aids, è all'icar 2011, italian conference on aids and retroviruses. intervista a anna colucci, telefono verde aids dell'istituto superiore di sanità , su un rilevamento nazionale sulle condizioni di esecuzione del test hiv nei centri diagnostici
-
icar 2011 - anlaids intervista michele breveglieri il 30/03/2011 06:11:15 (Medicina, Salute)
anlaids, associazione nazionale per la lotta contro l'aids, è all'icar 2011, italian conference on aids and retroviruses. intervista a michele breveglieri, università di verona, sul progetto sialon, sistema di rilevazione dei comportamenti a rischio degli uomini che fanno sesso con uomini in [...]
anlaids, associazione nazionale per la lotta contro l'aids, è all'icar 2011, italian conference on aids and retroviruses. intervista a michele breveglieri, università di verona, sul progetto sialon, sistema di rilevazione dei comportamenti a rischio degli uomini che fanno sesso con uomini in alcune città europee
-
icar 2011 - anlaids intervista barbara suligoi il 30/03/2011 05:48:22 (Salute, Medicina)
anlaids, associazione nazionale per la lotta contro l'aids, è all'icar 2011, italian conference on aids and retroviruses. intervista a barbara suligoi, centro operativo aids dell'istituto superiore di sanità sui nuovi dati sulla diffusione dell'hiv/aids in italia.
-
anlaids intervista alessandra cerioli (lila) sul congresso ICAR 2011 il 08/03/2011 03:37:49 (Salute, Medicina)
intervista realizzata per ANLAIDS BYMAIL, newsletter di informazione dell'Associazione nazionale per la lotta contro l'AIDS (www.anlaids.org)
alessandra cerioli, presidente nazionale della lila e membro del community liasons subcommittee dell'ICAR (Italian Conference on Aids and Retroviruses) 2011 [...]intervista realizzata per ANLAIDS BYMAIL, newsletter di informazione dell'Associazione nazionale per la lotta contro l'AIDS (www.anlaids.org)
alessandra cerioli, presidente nazionale della lila e membro del community liasons subcommittee dell'ICAR (Italian Conference on Aids and Retroviruses) 2011 che si svolgerà a firenze dal 27 al 29 marzo, anticipa i contenuti della conferenza. -
Presentazione del capitolo il 08/03/2011 03:53:41 (Salute, Medicina)
Questo capitolo è dedicato a fornire risposte ai vostri dubbi inerenti l'infezione da HIV/AIDS. Risponde un medico esperto collaboratore di ANLAIDS
-
temoignage séropositivité il 19/03/2011 09:18:32 (Salute)
Témoignage séropositivité lors d'un petit workshop au Cameroun face à un certains nombre d'étudiants des écoles qui pensaient que la séropositivité était une honte
-
Amore e Aids il 11/03/2011 11:43:47 (Salute, Medicina)
Il mio amico sieropositivo è stato lasciato dal fidanzato che dice di aver paura. Al mio amico e al suo fidanzato ho dedicato questo pezzo che ho scritto. Ascoltalo e diffondilo.
-
AIDS Day 2001 - Essere e Benessere - puntata dedicata al AIDS (seconda parte) il 01/02/2012 12:25:41 (Scienza, Salute)
Puntata di "Essere e Benessere" condotta da Nicoletta Carbone, sulle frequenze di Radio 24. Puntata interamente dedicata all'AIDS, toccando tematiche come l'informazione, la prevenzione e le nuove modalità di diffusione della malattia, non più circoscritte come lo sono state nei decenni [...]
Puntata di "Essere e Benessere" condotta da Nicoletta Carbone, sulle frequenze di Radio 24. Puntata interamente dedicata all'AIDS, toccando tematiche come l'informazione, la prevenzione e le nuove modalità di diffusione della malattia, non più circoscritte come lo sono state nei decenni precedenti.
Ospite in studio il professor Mauro Moroni, infettivologo e presidente della sezione Lombardia di Anlaids. -
Essere e Benessere - puntata dedicata al AIDS (prima parte) il 30/01/2012 04:08:35 (Scienza, Salute)
Puntata di "Essere e Benessere" condotta da Nicoletta Carbone, sulle frequenze di Radio 24. Puntata interamente dedicata all'AIDS, toccando tematiche come l'informazione, la prevenzione e le nuove modalità di diffusione della malattia, non più circoscritte come lo sono state nei decenni [...]
Puntata di "Essere e Benessere" condotta da Nicoletta Carbone, sulle frequenze di Radio 24. Puntata interamente dedicata all'AIDS, toccando tematiche come l'informazione, la prevenzione e le nuove modalità di diffusione della malattia, non più circoscritte come lo sono state nei decenni precedenti.
Ospite in studio il professor Mauro Moroni, infettivologo e presidente della sezione Lombardia di Anlaids. -
AIDS Day 2001 - Dott. Andrea Gori a RUN Radio il 26/01/2012 10:21:14 (Scienza, Salute)
Intervento del Dottor Andrea Gori, direttore del Reparto Malattie Infettive dell'Ospedale San Gerardo di Monza, all'interno del programma "Siamo donne" condotto da Francesca Esposito e Ilaria Piemonte. Nella chiacchierata radiofonica si è parlato dei progressi medico-scientifici delle terapie [...]
Intervento del Dottor Andrea Gori, direttore del Reparto Malattie Infettive dell'Ospedale San Gerardo di Monza, all'interno del programma "Siamo donne" condotto da Francesca Esposito e Ilaria Piemonte. Nella chiacchierata radiofonica si è parlato dei progressi medico-scientifici delle terapie anti-retrovirali, sempre più efficaci, e della raccolta fondi a sostegno del progetto di ricerca nazionale Anlaids Network.
NB: numero telefonico non più attivo. -
AIDS Day 2011 - Dott. Andrea Gori a R101 il 24/01/2012 09:56:45 (Scienza, Salute)
All'interno del programma radiofonico di Vladimir Luxuria, interviene telefonicamente il dottor Andrea Gori - direttore della Clinica Malattie Infettive del San Gerardo di Monza - per spiegare il significato della maratona mediatica: sensibilizzare intorno ad problema ancora importante e attuale [...]
All'interno del programma radiofonico di Vladimir Luxuria, interviene telefonicamente il dottor Andrea Gori - direttore della Clinica Malattie Infettive del San Gerardo di Monza - per spiegare il significato della maratona mediatica: sensibilizzare intorno ad problema ancora importante e attuale come l'infezione da HIV. E' anche l'occasione per lanciare un doppio appello, da una parte non discriminare nè ghettizare i malati e dall'altra non abbassare mai la guardia, informandosi e proteggendosi giorno dopo giorno.
-
AIDS Day 2011 - Prof. Moroni a Radio Montecarlo il 23/01/2012 10:35:17 (Scienza, Salute)
All'interno del programma radiofonico "Anteprima News", condotto su Radio Montecarlo da Massimo Valli, interviene telefonicamente il professor Mauro Moroni, infettivologo e presidente della sezione Lombardia di Anlaids. Si affrontano i temi dello stato del virus e della sottovalutazione oggi in [...]
All'interno del programma radiofonico "Anteprima News", condotto su Radio Montecarlo da Massimo Valli, interviene telefonicamente il professor Mauro Moroni, infettivologo e presidente della sezione Lombardia di Anlaids. Si affrontano i temi dello stato del virus e della sottovalutazione oggi in atto.
-
AIDS day 2011: intervento a Radio Radiolina il 01/12/2011 09:19:58 (Salute, Sociale)
Maratona ANLAIDS - AIDS Day 2011
Oggi è la giornata mondiale di lotta all'infezione da HIV/AIDS ed ANLAIDS promuove una maratona di raccolta fondi con SMS solidali per il sostegno alla realizzazione di attività di ricerca di base che vede coinvolti in network 4 centri clinici di eccellenza in [...]Maratona ANLAIDS - AIDS Day 2011
Oggi è la giornata mondiale di lotta all'infezione da HIV/AIDS ed ANLAIDS promuove una maratona di raccolta fondi con SMS solidali per il sostegno alla realizzazione di attività di ricerca di base che vede coinvolti in network 4 centri clinici di eccellenza in Italia: Policlinico Umberto I di Roma, Ospedale Luigi Sacco di Milano, Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, Ospedale San Gerardo di Monza. Per maggiori informazioni: www.anlaids.org/web/index.php?pag=261. Intervento del Dr. Gianluca Russo, Dirigente Medico, Malattie Infettive, Policlinico Umberto I di Roma (http://www.radiolina.it/media/22/13226765252730/301111_1835.mp3)
Numero verde ANLAIDS per info su HIV e AIDS: 800-589088 (da lunedì a giovedì dalle ore 16 alle 20)
-
1° Dicembre 2011, AIDS day - Maratona di raccolta fondi di ANLAIDS il 01/12/2011 09:01:49 (Salute, Scienza)
AIDS day 2011: Oggi è la giornata mondiale di lotta all'infezione da HIV/AIDS ed ANLAIDS promuove una maratona di raccolta fondi con SMS solidali per il sostegno alla realizzazione di attività di ricerca di base che vede coinvolti in network 4 centri clinici di eccellenza in Italia: Policlinico [...]
AIDS day 2011: Oggi è la giornata mondiale di lotta all'infezione da HIV/AIDS ed ANLAIDS promuove una maratona di raccolta fondi con SMS solidali per il sostegno alla realizzazione di attività di ricerca di base che vede coinvolti in network 4 centri clinici di eccellenza in Italia: Policlinico Umberto I di Roma, Ospedale Luigi Sacco di Milano, Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, Ospedale San Gerardo di Monza. Per maggiori informazioni: www.anlaids.org/web/index.php?pag=261. Audio di: Dr. Gianluca Russo, Dirigente Medico, Malattie Infettive, Policlinico Umberto I di Roma
Numero verde ANLAIDS per info su HIV e AIDS: 800-589088 (da lunedì a giovedì dalle ore 16 alle 20)
-
Prof.ssa Claudia Ballotta intervistata da Radio PNR (02/04/2012) il 04/04/2012 05:41:21 (Scienza, Salute)
www.anlaids.org - Andrea Saidu all'interno del programma "Caffè Espresso", sulle frequenze di Radio PNR (http://www.radiopnr.it), intervista la prof.ssa Claudia Ballotta di Anlaids per parlare di temi legati all'hiv, alla ricerca scientifica e alla sessualità ad ampio spettro. Con [...]
www.anlaids.org - Andrea Saidu all'interno del programma "Caffè Espresso", sulle frequenze di Radio PNR (http://www.radiopnr.it), intervista la prof.ssa Claudia Ballotta di Anlaids per parlare di temi legati all'hiv, alla ricerca scientifica e alla sessualità ad ampio spettro. Con un'occhio particolare per l'iniziativa Bonsai Aid Aids che riempirà le piazze di tutta Italia nelle giornate del 6, 7 e 8 aprile.