Piovono parole, era proprio il caso di dirlo. Nonostante il violento nubifragio di giovedi 20 ottobre a Roma, l’incontro a Palazzo Marini per la presentazione ufficiale del Social Network Freerumble non è stato annullato.
La prestigiosa sala da cento posti della Camera dei Deputati si è riempita di gente e l’on. Luca Barbareschi, vice presidente della Commissione della Camera sulle Telecomunicazioni, ha aperto il simposio sottolineando l’importanza dell’avvento di un Social Network omnicomprensivo che si appoggia alla parola.
E’ importante l’avvento sul web di Freerumble, dice Luca Barbareschi (qui l’audio integrale dell’intervento) alla platea, in un momento dove i media trasmettono solo immagini e spesso anche senza sottotesto. Freerumble non solo aiuta chi non ha la vista, ma è uno strumento anche per chi vuole concentrarsi sui suoni in un momento storico di saturazione delle immagini”.
Giulio Nardone, presidente nazionale dell’Associazione Disabili Visivi (ADV), (qui l’audio integrale del suo intervento) ha esposto un excursus della storia delle tecnologie a disposizione delle persone ipovedenti, dal braille al concetto di Social Media.
Il Social Network Freerumble, dice Nardone, è fruibile anche per noi e non ghettizzante perché è per tutti, gli altri sono navigabili, ma con molte riserve per noi che non vediamo”.
Anche Lino Patruno, (qui l’audio del suo intervento) jazzista italiano di fama mondiale, era presente all’incontro, e ha voluto esprime il bisogno e l’esigenza di ritornare al pensiero e alla capacità di ascoltare, come quando c’era solo la radio. Esprime poi il desiderio di poter caricare su Freerumble i suoi vecchi dischi di jazz, quelli che oramai non hanno più mercato e che altrimenti si perderebbero.
La presentazione del 20 ottobre si può ascoltare al seguente indirizzo: http://www.freerumble.com/audio.php?t=audio&id=2370
Lo Staff di Freerumble annuncia l’Agenda per il futuro 2012-2014
- Apriremo RumbleNews
- Lo Staff di Freerumble selezionerà giovani giornalisti radiofonici che abbiano avuto esperienza come blogger. Selezionerà giovani blogger che abbiano avuto esperienza da giornalisti.
- Indiremo un concorso letterario in mp3 in collaborazione con la casa editrice La Riviera.
- Costruiremo un nuovo ponte tra il Canale UICIECHI e il Canale dell’Associazione Disabili Visivi e l’Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi. (U.N.I.Vo.C.)