Informatica
ultimi audio caricati
Pagina 1 di 6 >
-
Vita artificiale
(Natura, Informatica)
Vita artificiale di Il Foglietto il 17/04/2016 09:20:32Pochi giorni fa la stampa ha diffuso la notizia della scoperta di una cellula artificiale con un DNA sintetico; è il secondo step di un annuncio già fatto nel 2010 in cui veniva proclamata la realizzazione di una cellula artificiale. In realtà si tratta di cellule semi artificiali poichè [...]
Pochi giorni fa la stampa ha diffuso la notizia della scoperta di una cellula artificiale con un DNA sintetico; è il secondo step di un annuncio già fatto nel 2010 in cui veniva proclamata la realizzazione di una cellula artificiale. In realtà si tratta di cellule semi artificiali poichè sostituiscono alcune parti sintetiche a una cellula naturale. Queste cellule nuove con un DNA modificato con appena 430/460 geni aprono delle prospettive importanti di vita.
Tutto ciò ci fa capire che siamo pronti a costruire il primo mattone della vita, appunto "la cellula". Questo concetto non è poi così distante dalla costruzione del primo circuito quantistico (intelligenza artificiale) di nuovi computer quantistici, di gran lunga superiori alle capacità della mente umana. Quindi nuove vite artificiali auto imparanti o quasi. La costruzione di questi cervelli superiori ci aprono prospettive di speranza per la scienza. Lo stesso vale per la cellula e quindi nuovi corpi programmati forse a non invecchiare e quindi anche più resistenti.
Audio a cura di Elio Cadelo (giornalista scientifico), Michele Di Nunzio (psichiatra) e Giorgio Pacifici (sociologo) -
Ponteradio 5 1997
(Disabilità , Informatica)
Ponteradio 5 1997 di ADV il 18/11/2014 15:10:45Il trasformatore e l'antenna
Corso di radiotecnica
Ricevere per radioamare
Anno dopo anno anche il nostro mondo cambia
La fiera che passione, un sogno piccolo piccolo
Per maggiori informazioni: www.disabilivisivi.it -
Megabytes N.6 1995
(Disabilità , Informatica)
Megabytes N.6 1995 di ADV il 11/11/2014 15:06:46Le registrazioni della rivista a cura dell'ADV
Archivio storico ADV
www.disabilivisivi.it -
Ponteradio
(Informatica, Radio)
Ponteradio di ADV il 04/11/2014 14:25:41Edizione n. 6 del 1995 della rivista elettronica dal titolo "Ponteradio".
Sommario:
- L'importanza della centratura del segnale
- Il CW di un telegrafista
- IDS di banda portatile ICOMIC21215 e ICOMIC706EFVHF veicolare
- Il lancio del FES 3D
- L'INMASER, le memorie e i limiti
- Storia delle [...]Edizione n. 6 del 1995 della rivista elettronica dal titolo "Ponteradio".
Sommario:
- L'importanza della centratura del segnale
- Il CW di un telegrafista
- IDS di banda portatile ICOMIC21215 e ICOMIC706EFVHF veicolare
- Il lancio del FES 3D
- L'INMASER, le memorie e i limiti
- Storia delle onde corte
Per maggiori informazioni: www.disabilivisivi.it -
Destini Incrociati: Facebook, Mark Zuckerberg e Eduardo Saverin
(Radio, Informatica)
Destini Incrociati: Facebook, Mark Zuckerberg e Eduardo Saverin di g.russo il 17/01/2014 22:58:40Da Destini Incrociati, radio24 del 09-11-2010. Facebook, Mark Zuckerberg e Eduardo Saverin