Vita degli altri
ultimi audio caricati
Pagina 1 di 6 >
-
Il dolore di vivere
(Vita degli altri, Sociale)
Il dolore di vivere di Il Foglietto il 20/06/2016 10:16:19Ai giorni d’oggi assistiamo ad un malessere generale che si manifesta attraverso dati importanti, innanzitutto il consumo degli antidepressivi, degli ansiolitici, degli psicofarmaci, il consumo di droga e di sostanze che alterano la percezione della realtà . Ciò accade perché in questa realtà [...]
Ai giorni d’oggi assistiamo ad un malessere generale che si manifesta attraverso dati importanti, innanzitutto il consumo degli antidepressivi, degli ansiolitici, degli psicofarmaci, il consumo di droga e di sostanze che alterano la percezione della realtà . Ciò accade perché in questa realtà soffriamo.
Questo dolore di vivere non potrebbe essere dettato da una condizione di una società alla quale noi non ci siamo ancora adattati?
Audio a cura di Elio Cadelo, Michele Di Nunzio e Giorgio Pacifici.
-
Stili di vita
(Sociale, Vita degli altri)
Stili di vita di Il Foglietto il 02/06/2016 13:35:28Che cosa è la realtà e il mondo che ci circonda?
L'interpretazione che diamo a questo concetto determina anche il nostro modo di porci verso il nostro stile di vita.
Alimentazione, inquinamento, stess, sono variabili che condizionano le nostre vite.
L'essere umano ha bisogno di nutrirsi anche [...]Che cosa è la realtà e il mondo che ci circonda?
L'interpretazione che diamo a questo concetto determina anche il nostro modo di porci verso il nostro stile di vita.
Alimentazione, inquinamento, stess, sono variabili che condizionano le nostre vite.
L'essere umano ha bisogno di nutrirsi anche di meta cognizione, cioè di consapevolezza di se stesso.
Se impariamo da dove veniamo, dal punto storicamente inteso, avremmo più facilità a comprendere chi siamo. Senza consapevolezza delle nostre radici, più difficilmente potremmo imparare di cosa siamo fatti , quali sono gli stati d'animo che mi caratterizzano, la mia affettività come va a strutturarsi e come va ad agire agli eventi di vita, come vivo le emozioni. Comprendere quindi cosa siamo, favorisce l'approccio alla realtà . Come fare a riconoscere la realtà che ci circonda, se non abbiamo un'adeguata consapevolezza di noi stessi? Chi manca di questo tipo di meta cognizione fa ricorso, generalmente, al pensiero magico, che vuol dire abdicare alla vera conoscenza delle cose, conoscenza in primo luogo personale (chi sono) e in secondo luogo cosa è l'oggetto e cosa è l'altra persona che mi sta davanti.
A cura del giornalista Elio Cadelo, lo psichiatra Michele Di Nunzio e il sociologo Giorgio Pacifici. -
Perché l’Italia sta crollando a pezzi.
(Vita degli altri, Medicina)
Perché l’Italia sta crollando a pezzi. di Il Foglietto il 15/05/2016 21:35:47Perché l’Italia sta crollando a pezzi. Dialogo tra Cadelo, Di Nunzio e Pacifici
a cura di Sonia Topazio
In Italia si sta abbassando non solo la speranza di vita ma anche il livello economico degli italiani e quello culturale. Siamo quasi agli ultimi posti ormai nell'Unione Europea come [...]Perché l’Italia sta crollando a pezzi. Dialogo tra Cadelo, Di Nunzio e Pacifici
a cura di Sonia Topazio
In Italia si sta abbassando non solo la speranza di vita ma anche il livello economico degli italiani e quello culturale. Siamo quasi agli ultimi posti ormai nell'Unione Europea come alfabetizzazione e come numero di laureati.
In forte diminuzione anche il numero degli italiani residenti nel bel paese, dal momento che sono tra i 5 e i 6 milioni quelli che vivono all'estero.
E' un quadro devastante – spiega Elio Cadelo - una conseguenza di un Paese che sta crollando a pezzi.
E’ questo l’argomento, allargato alle mafie nostrane e straniere, del dialogo di questa settimana tra il giornalista Elio Cadelo, lo psichiatra Michele Di Nunzio e il sociologo Giorgio pacifici. (A cura di Sonia Topazio). -
La testimonianza di un sequestrato
(Mafia, Vita degli altri)
La testimonianza di un sequestrato di RadioFreerumble il 11/02/2013 10:25:31Nel giugno 1976 viene sequestrato l'imprenditore di Siderno Tobia Matarazzi, per volere di Giuseppe Jerinò.
Con questo, si aprirà la cosiddetta stagione dei sequestri perpetrata da parte di molte 'ndrine come metodo per guadagnare soldi in maniera rapida. -
Le tourbillon de la vie - Jeanne Moreau
(Amore, Vita degli altri)
Le tourbillon de la vie - Jeanne Moreau di Corto Maltese il 23/01/2013 14:38:53Clip da uno dei miei film di formazione "Jules & Jim" (1962, anno della mia nascita) di Francois Truffaut.
www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=j7gNc-kxnrg