Natura
ultimi audio caricati
Pagina 1 di 6 >
-
Vita artificiale
(Natura, Informatica)
Vita artificiale di Il Foglietto il 17/04/2016 09:20:32Pochi giorni fa la stampa ha diffuso la notizia della scoperta di una cellula artificiale con un DNA sintetico; è il secondo step di un annuncio già fatto nel 2010 in cui veniva proclamata la realizzazione di una cellula artificiale. In realtà si tratta di cellule semi artificiali poichè [...]
Pochi giorni fa la stampa ha diffuso la notizia della scoperta di una cellula artificiale con un DNA sintetico; è il secondo step di un annuncio già fatto nel 2010 in cui veniva proclamata la realizzazione di una cellula artificiale. In realtà si tratta di cellule semi artificiali poichè sostituiscono alcune parti sintetiche a una cellula naturale. Queste cellule nuove con un DNA modificato con appena 430/460 geni aprono delle prospettive importanti di vita.
Tutto ciò ci fa capire che siamo pronti a costruire il primo mattone della vita, appunto "la cellula". Questo concetto non è poi così distante dalla costruzione del primo circuito quantistico (intelligenza artificiale) di nuovi computer quantistici, di gran lunga superiori alle capacità della mente umana. Quindi nuove vite artificiali auto imparanti o quasi. La costruzione di questi cervelli superiori ci aprono prospettive di speranza per la scienza. Lo stesso vale per la cellula e quindi nuovi corpi programmati forse a non invecchiare e quindi anche più resistenti.
Audio a cura di Elio Cadelo (giornalista scientifico), Michele Di Nunzio (psichiatra) e Giorgio Pacifici (sociologo) -
I Love The Mountains
(Natura, Canto)
I Love The Mountains di Bettyboop il 23/02/2016 07:38:21I Love The Mountains
I Love the Mountains
I love the mountains
I love the rolling hills
I love the flowers
-- I love the daffodils
I love the fireside
-- When all the lights are low
Boom dia-da (x3)
Boom dia-da-da
We walk together
Hike by the quiet stream
Watch for the [...]I Love The Mountains
I Love the Mountains
I love the mountains
I love the rolling hills
I love the flowers
-- I love the daffodils
I love the fireside
-- When all the lights are low
Boom dia-da (x3)
Boom dia-da-da
We walk together
Hike by the quiet stream
Watch for the sunrise
-- Breathing the air so clean
When we’re together
-- Sharing our fondest dreams
Boom dia-da (x3)
Boom dia-da-da
from Earth Songs // a Free Herbalist Album, released February 21, 2016 -
Intervista a Bruno Oddenino, ideatore del sistema Bioarmon
(Natura, Musica)
Intervista a Bruno Oddenino, ideatore del sistema Bioarmon di Il Foglietto il 11/04/2015 17:40:29Oggi l’uomo ha perso coscienza, nella maggior parte dei casi, del rapporto sonoro che si instaura con il nostro habitat e delle possibilità di migliorare la qualità della vita che risiedono nella immersione in un ambiente sonoro adeguato alle nostre esigenze. Gli spazi confinati, i luoghi di [...]
Oggi l’uomo ha perso coscienza, nella maggior parte dei casi, del rapporto sonoro che si instaura con il nostro habitat e delle possibilità di migliorare la qualità della vita che risiedono nella immersione in un ambiente sonoro adeguato alle nostre esigenze. Gli spazi confinati, i luoghi di vita e di lavoro, sono ottimizzati con criteri di efficienza o di economicità e mai in base alla risposta sonora auspicata. L’ambiente esterno è saturo di suoni rispetto ai quali, la normativa destinata al controllo dell’inquinamento acustico, ha solo da pochi anni avviato una azione a lungo termine di risanamento.
"i suoni che corrispondono alle note musicali sono in grado di modificare lo stato emozionale e fisico dell'essere umano, al fine di condurci, con semplicità e naturalezza, a sintonizzarci con la nostra più intima essenza", spiega Bruno Oddenino, ideatore del sistema Bioarmon -
Tweeks
(Natura, Suono)
Tweeks di IsuonidellaScienza il 18/03/2013 14:45:38I tweeks sono sferics che hanno percorso distanze considerevoli e hanno subito una dispersione in frequenza. Viaggiando nella cavità ionosferica le varie armoniche che compongono questi impulsi si propagano con tempi lievemente differenti (le armoniche più basse impiegano più tempo di quelle [...]
I tweeks sono sferics che hanno percorso distanze considerevoli e hanno subito una dispersione in frequenza. Viaggiando nella cavità ionosferica le varie armoniche che compongono questi impulsi si propagano con tempi lievemente differenti (le armoniche più basse impiegano più tempo di quelle alte), dando luogo ad un suono caratteristico.
Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia www.ingv.it -
Sferics
(Natura, Suono)
Sferics di IsuonidellaScienza il 18/03/2013 14:43:55Gli sferics (o static), abbreviazione di impulsi di origine atmosferica, sono picchi di energia elettromagnetica emessa dai fulmini nella banda ELF-VLF. Queste onde si propagano per migliaia di km con scarsa attenuazione.
Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia www.ingv.it
[...]Gli sferics (o static), abbreviazione di impulsi di origine atmosferica, sono picchi di energia elettromagnetica emessa dai fulmini nella banda ELF-VLF. Queste onde si propagano per migliaia di km con scarsa attenuazione.
Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia www.ingv.it